APPROFONDIMENTI
Fertilità e tumore al seno: come preservare la possibilità di diventare madre durante le cure?
Le opzioni terapeutiche per il trattamento del tumore al seno influiscono negativamente sulla fertilità. Fino a pochi anni fa, sottoporsi a chemioterapia e radioterapia significava abbandonare il proprio progetto di genitorialità. Oggigiorno, i progressi nell’ambito della Oncologia e Medicina della Riproduzione rendono la maternità una possibilità concreta per le donne che lottano contro il tumore […]
Perché non pratichiamo attività fisica nonostante i suoi benefici?
Nonostante i benefici dell’attività fisica evidenziati dalla ricerca scientifica e riconosciuti dai medici, molte donne con tumore al seno non la praticano e rimangono sedentarie. Questo perché le proprie credenze sull’esercizio fisico, le emozioni e le valutazioni cognitive possono influenzare la motivazione a compiere determinati comportamenti salutari, come migliorare la propria alimentazione e praticare attività […]
Vitamina D, dalla salute delle ossa alla prevenzione del tumore
Vitamina D, dalla salute delle ossa alla prevenzione del tumore Più di un miliardo di persone al mondo non assimila quantità sufficienti di vitamina D, cosa che comporta un aumento del rischio di sviluppare problematiche ossee, ma non solo. Sebbene siamo abituati a considerare la vitamina D come un parametro importante per la salute delle […]
Dieta e microbiota: quanto è importante l’alimentazione per contrastare i fattori di rischio e lo sviluppo del cancro al seno?
L’alimentazione è una componente variabile dello stile di vita in grado di modificare la composizione del microbiota intestinale e, di conseguenza, di influenzare il rischio di insorgenza del cancro al seno. Infatti, è stata evidenziata un’associazione tra microbiota intestinale e microbiota della mammella. Anche sotto questo aspetto, la dieta mediterranea è considerata uno dei modelli […]
Tra il dire e il fare, c’è di mezzo…l’autopercezione: cancro e cambiamento degli stili di vita
A seguito di una diagnosi di cancro, molti pazienti riportano il desiderio di adottare stili di vita più sani e attivi. Tuttavia, le abitudini delle persone sono difficili da modificare, e solo una piccola percentuale di pazienti modifica il proprio stile di vita. Secondo un recente studio, l’autopercezione è uno dei fattori da cui dipende […]
Integratori e chemioterapia: quando troppo “bene” finisce per far “male”.
Integratori e chemioterapia: quando troppo “bene” finisce per far “male”. Tra le diverse opzioni terapeutiche a disposizione delle donne con tumore al seno, la chemioterapia è una delle più aggressive. Ad essere temuti dalle pazienti sono, in particolare, i numerosi effetti collaterali, dovuti all’azione dei farmaci anche sui tessuti sani. Sempre più spesso sentiamo parlare […]