fbpx
impatto psicologico malattia oncologia
L’impatto della diagnosi tumorale, lo stress e i cambiamenti corporei causati dalle terapie possono influenzare negativamente la qualità della vita dei pazienti oncologici, non solo sul piano fisico, ma anche su quello psicologico. Ciò nonostante, ancora poche persone usufruiscono di un supporto psiconcologico durante un momento così importante. Ma cos’è veramente la Psico-oncologia? Quali sono […]
Linee guida ESMO contro la fatigue 1
Fatigue, fatica cancro-correlata o più banalmente “stanchezza da cancro”, sono tutti nomi di una condizione molto diffusa tra i pazienti oncologici, che causa una sensazione cronica di affaticamento, talvolta invalidante. La European Society of Medical Oncology (ESMO) ha pubblicato le prime linee guida per la diagnosi ed il trattamento della fatigue. Ancora una volta, l’attività […]
perchè non pratichiamo attvità fisica 1
Nonostante i benefici dell’attività fisica evidenziati dalla ricerca scientifica e riconosciuti dai medici, molte donne con tumore al seno non la praticano e rimangono sedentarie. Questo perché le proprie credenze sull’esercizio fisico, le emozioni e le valutazioni cognitive possono influenzare la motivazione a compiere determinati comportamenti salutari, come migliorare la propria alimentazione e praticare attività […]
Coronavirus e Cancro 1
Durante la conferenza stampa di ieri sera, lunedì 9 marzo 2020, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il provvedimento ormai conosciuto con il nome “io resto a casa”, annunciando l’adozione di misure più stringenti, rispetto a qualche settimana fa, in relazione all’emergenza Coronavirus. In particolare, a fronte dell’incremento considerevole del numero dei contagiati, […]
Disturbi del sonno e cancro al seno meglio camminare o praticare yoga 1
I disturbi del sonno, tra cui insonnia, risveglio precoce ed eccessiva sonnolenza diurna, sono tra i principali effetti collaterali delle terapie oncologiche per il cancro al seno. Tali disturbi colpiscono tra il 30 e l’87% dei pazienti con cancro al seno [1], e persistono anche per molti anni dalla fine delle terapie antitumorali [1, 2, […]